Volltext Seite (XML)
93*10/011 UL ABOINEMIEINT-CONCERT üI-olo 9iQ almen la mia costanza noId cibius Donnerstag, den 26sten Februar 1835 obi in nomgo. iaundn2 .1152 • A Nel languire amando ognor Mi portasse una speranza Di cangiar l’ingrato cor. e Sts w)SVs nt 9ses »3 st Di dolcezza, e di piacer, Dove andaro i giuramenti Di quel labbro menzogner? Perch mai se m pianti, e in pene Per me tutto si cangi, La memoria di quel bene Dal mio sen non trapassö ? .911 sb inin ou} 2 Erster T h e i L ob ■ ■' q ■ i / Sinnnhonie, von Beethoven. (N28. Fdur.) Scene und Arie: aus Figaro von Mozart, gesungen von Mad. Schmidt. E Susanna non vien! — Sono ansiosa Di saper come il conte Accolse la proposta; alquanto ardito II progetto mi par, e ad uno sposo Si vivace, c geloso Ma ehe mal c‘? Cangiando i miei vestiti Con quelli di Susanna, e i suoi co’ miei Al favor della notte.... Ohcielo! A quäle Umil stato fatale io son ridotta Da un consorte crudel ehe dopo avermi Con un misto inaudito D’infedellä, di gelosia, di sdegni, Prima amata, indi offesa, e alfin tradita Fammi or cercar da una mia serva aita! Dove sono i bei momenti Mwo 839 1 •®•090Qeeeo9eoooooeeeo