Volltext Seite (XML)
f Figaro. Susanna, e Figaro a 2. il Conte. Non la trovo, e girai tutto il bosco. Susanna. I eFigaro{ Qnesti e il Conte, a la voce il conosco. La voce die adoro. Pace, pace, mio dolce tesoro, pace, pace, mio tenero amor! il Conte. Invan resistetc. uscite Madama, il premio or avrele di vostra onestä. 11 Paggio! Il scellerato tradito, m’ha infamato, dii, state a veder. Son stordito, sbalordito: ) (non mi par, ehe cio sia ver. | f Sou stordili, sbalorditi: * (oh ehe scena, ehe piacer! ilConte. Ehi Susanna!..... sei sorda sei muta? Susanna. Bella bella! non l’ha conosciuta! Figaro. Chi? Susanna. Madama. Figaro. Madama ? Susanna. Madama. Fig. e Sus. f La commedia, idol mio, terminiamo, (consoliamo il bizzarro amator. Si, Madama, voi siete il ben mio! — ah senz’arme son’io! Anton. Mia figlia! Fig- Mia madre! Tutti. Madama! il Conte. Scoperta e la trama, la perfida e qua. •rv. S. a z. Figaro. il Conte. La mia sposa! Figaro. Un ristoro al mio cor concedete; Susanna. Io sou qui, faccio quel ehe volcte. il Conte. Ah ribaldi! Susannae\ Ah corriamo, mio bene, Fig, «-2. | e Je. bene compensi il piacer. • ilConte. Gentc, gente, a l’armi, a l’armil Figaro- 11 Padrone! son perduto! la Conte Genie, gente, ajulo, ajuto! Antonio, f Basilio. ' Cosa avenne? e Coro. ( il Conte. m’ha e con Basilio. Antonio, e Coro. Figaro.