da vicino allorché stette errante dal suo san tuario facendo lunga stazione nel museo nazio nale di Parigi, si vedrebbe quale sia questo si mulacro spoglio delle ricche sue vesti e prefe rito alle statue migliori degli aurei tempi e alle Madonne di Raffaello, di Guido , del Dolce, di Sasso ferrato. Avrebbesi un perfettissimo mo dello di quelle opere antiche dette Bctilia di cui al principio di questo libro si è fatto men zione . Giova credere che appunto nell’esame delle immagini delle Madonne si possa partire dagli stessi principj. Contemporanea la esistenza di Maria a quella del Redentore s’incontrano gli stessi ostacoli per poter determinarci esistenza di un tipo dedotto dall’originale; e la sola ester na forma delle vesti, e fors anche il colore di queste conosciutosi per tradizione, è stato il solo poco sussidio che ha guidato gli artisti per fissare una qualche rassomiglianza della fi gura . Una tunica lunga con pallio , 1 età gio vanile, un carattere di mansuetudine e di umi le rassegnazione, uniti ad una gentilezza difor me proprie del sesso, sono le sole particolari Là che potevano contrassegnare questa divota ri membranza . Ma questi esteriori abbigliamenti comuni in allora alla più parte delle donne, e la modestia virginale tanto propria del sesso non bastano poi a determinare un carattere